top of page

Giordania

Foto-2.jpg

SAPORI DI GIORDANIA

8 gg / 7 nt - Quote a partire da 1.415 € p.p. - Valida dal 01/10 al 31/12/2024

GIORNO 01  |  AEROPORTO DI AMMAN  - AMMAN

                                                                                              

Un nostro rappresentante locale ti accoglierà e ti assisterà all'arrivo all'Aeroporto

Internazionale Queen Alia (QAIA) di Amman. Si occuperà di tutte le procedure doganali e di immigrazione, delle formalità relative al passaporto e della gestione del visto.

Trasferimento privato all'hotel. Cena. Sistemazione.

GIORNO 02  |  AMMAN - PANORAMICA DI AMMAN - JERASH - AMMAN

Giro Panoramica della città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania.

Nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città greco romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visiterete il teatro Romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia.

La visita prosegue di Jerash; uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati,

faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei

dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. Rientro ad Amman per la cena e il pernottamento in hotel

GIORNO 03  |  AMMAN - MADABA - NEBO - SHOBAK - PETRA

Dopo la prima colazione, passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita al Castello di Shobak, costruito nel 1115. Si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di

Saladino nel 1189. Arrivo a Petra e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 04  |  PETRA

Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Petra, la magnifica Città Antica seminascosta nel paesaggio spazzato dal vento della Giordania meridionale e sito dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Proclamata una delle ‘Sette Nuove Meraviglie del Mondo da un sondaggio popolare nel 2007, ha conservato intatto il suo fascino nonostante i momenti difficili di cui la regione circostante è stata teatro.

Visitare Petra all’epoca in cui la sua esistenza fu nuovamente svelata agli occhi del mondo da Johann Ludwig Burckhardt, nel XIX secolo, significava travestirsi, parlare il dialetto locale e conquistarsi la fiducia delle tribù della zona. Oggi i visitatori sono accolti sia dai beduini che ancora considerano Petra la propria casa, sia dagli abitanti della vicina Wadi Musa. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato a altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 05  | PETRA - PICCOLA PETRA - WADI RUM

Dopo la prima colazione partenza per Piccola Petra. Quando si pensa alla Giordania il primo luogo che viene in mente è spesso la bellissima Petra. Molti non sanno però che a circa 10 chilometri dalla Città Perduta si trova una sua gemella più piccola. Piccola Petra, nota anche come Petra la Bianca o Siq al-Barid (Canyon Freddo), è un sito nabateo anch’esso caratterizzato da edifici scolpiti nelle pareti dei canyon di arenaria.

Èmolto più piccola rispetto a Petra. Ha solamente tre aree collegate tra loro da un canyon di 350 metri, ma fa parte dello stesso Parco Archeologico ed è incluso nell’iscrizione di Petra come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Totalmente immersa in una regione desertica, a circa 1.040 metri sul livello del mare, Piccola Petra si trova tra il Deserto Arabico ad est e il paesaggio lunare scavato dalla Rift Valley a ovest.

L’atmosfera che si respira in questo luogo nascosto tra le montagne è magica e surreale.

Continuazione per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. Sembra quasi che la natura si sia divertita a creare monumenti di roccia e a scavare profonde gole fra la sabbia; è la terra d’origine dei beduini, popolazione dalle antiche origini che, oggi, si sono adattati ai ritmi ed alle abitudini moderne ed accolgono i turisti per trasmettere loro tutta la magia del “deserto rosso”, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2011. Pranzo al campo. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Cena e pernottamento al campo tendato nel deserto del Wadi Rum.

GIORNO 06  |  WADI RUM - AMMAN

Dopo la prima colazione, Rientro ad Amman per la cena e il pernottamento in hotel

GIORNO 07  | AMMAN - MAR MORTO - CASTELLI DEL DESERTO - AMMAN

Dopo la prima colazione, partenza per il Mar Morto, luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Tempo a disposizione nel pomeriggio per bagni nel Mar Marto.

La visita prosegue per la visita ai Castelli del Deserto, costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il Castello di Amra si è guadagnato lo status di patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1985 grazie ai suoi famosi affreschi, ed è uno dei castelli del deserto più famosi della Giordania. Costruito vicino a un wadi di alberi di pistacchio durante il regno di Walid I intorno al 711 d.C., i restauri di un gruppo di archeologi spagnoli negli anni '70 hanno svelato affreschi dal pavimento al soffitto che hanno indotto i poteri dell'UNESCO a descrivere il castello come un "capolavoro del genio creativo umano".

 

Il Castello di Al Kharanah un vero "castello del deserto" vicino al confine con l'Arabia Saudita, si trova a due piani sulla pianura desertica. Costruito nel primo periodo omayyade 1.300 anni fa, lo scopo del monolite di 60 stanze non è chiaro: il suo design mostra che non è mai stato un forte, e non è su una rotta commerciale, quindi è improbabile che sia stato neanche un caravanserraglio. Il Castello di Azraq, è una fortezza nel deserto creata dai Romani nel 300 d.C., sebbene la struttura nella sua forma attuale sia stata costruita nel 1237 dai Mamelucchi. La posizione esatta di Qasr al-Azraq (che significa Castello Azzurro) al centro dell'Oasi di Azraq è stata scelta strategicamente; quest'area è l'unica fonte d'acqua in oltre 7.000 miglia quadrate.

Sebbene il design sia impressionante, la maggior parte dei visitatori si reca al castello di Azraq per conoscere Thomas Edward Lawrence (noto anche come Lawrence d'Arabia) e lo sceriffo Hussain bin Ali, che rimasero nella fortezza durante l'inverno del 1917, quando scoppiò la rivolta araba contro i turchi su. Lawrence ha scritto della permanenza al castello di Azraq nel suo libro,Seven Pillars of Wisdom , e molto altro si può imparare dal film Lawrence d'Arabia. Rientro ad Amman per la cena e il pernottamento in hotel

GIORNO 08  |  AMMAN - AEROPORTO DI AMMAN

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro. Termine dei servizi.

Programma

bottom of page